RISOTTO ALLA ZUCCA CON CREMA DI ROBIOLA
A casa nostra il risotto è uno dei piatti che non mancano mai e questo in particolare è il preferito di Beatrice. L’ultima volta che l’ho preparato è entrata in…
leggi tutto
A casa nostra il risotto è uno dei piatti che non mancano mai e questo in particolare è il preferito di Beatrice. L’ultima volta che l’ho preparato è entrata in…
leggi tutto
Gli spaghetti alle vongole sono sempre buoni, anche semplici con aglio e prezzemolo, ma questi sono i miei preferiti. Alternate le due ricette, per cambiare un po’! Ingredienti per…
leggi tutto
Dopo aver fatto qualche tentativo poco riuscito mi sono imbattuta nella celeberrima ricetta del Filetto alla Wellington di Gordon Ramsay. Fantastica! L’ho adottata immediatamente, anche se preferisco non mettere i…
leggi tutto
Una minestra di tagliolini davvero ottima, tratta dal libro di Laura Rangoni “La cucina piemontese” edito da Newton Compton Editori. Ingredienti per 4 persone : 300 g di…
leggi tutto
Ingredienti : 400 g di fagioli borlotti secchi 1 o 2 carote 1 cipolla 3 coste di sedano 2 patate medie qualche foglia di salvia 1 mestolo di…
leggi tutto
No, per favore, non mi ci fate pensare a quei teneri quadrupedi saltellanti e batuffolosi! E poi l’agnello che ho cucinato io aveva una carne tenera e saporita … ma…
leggi tutto
Sono piemontese e amo la cucina della mia regione! Questa è una torta che, con mille e più varianti (pere, frutta secca, più o meno liquore/i, ecc…) ho spesso trovato…
leggi tutto
Finalmente ho trovato il segreto per cucinare delle patate al forno morbide ma non spappolate, dorate fuori e ben cotte dentro! Avevo provato a sbollentarle nell’acqua, poi in acqua e…
leggi tutto
Ingredienti per 2 persone : 200 g di spaghetti 4 calamaretti 1 broccolo 1 spicchio d’ aglio 1 foglia d’alloro olio, sale, pepe scorza di limone grattugiata (facoltativo)…
leggi tutto
Anche qui un super-classico da servire in alternativa o in abbinamento ad un dessert più convenzionale. Le pere cotte sono sempre buone, ma a casa nostra ci sono diverse scuole…
leggi tutto
… ovvero la torta di mele di Maura. All’inizio della mia carriera culinaria ho “rubato” qualche ricettina sicura e già testata ad amici e parenti. Quando mi sono rivolta a Maura,…
leggi tutto
Questa ricetta piace a tutti. A me, a Cri, a Beatrice e anche a Caterina che l’ha assaggiato ieri per la prima volta (1 anno e 20 giorni) e l’ha…
leggi tutto
Grazie Celestina! Questa ricetta mi ha risolto il problema crostata! Per questo tipo di torta, la classica e semplice crostata con la marmellata, trovo che questo impasto sia perfetto! Non…
leggi tutto
Noi siamo abituali consumatori di pesto … anche se devo ammettere che spesso lo prendo già fatto. In Liguria quando ne ho l’occasione, al supermercato quando l’occasione non c’è stata!…
leggi tutto
Ingredienti : pane in cassetta salame cotto in fette spesse 1 cm fave fresche, piccole e tenerissime origano fresco Preparazione : eliminare la crosta del pane…
leggi tutto
Ingredienti per 4 persone : 150 g di riso venere un mazzetto di asparagi 4 zucchini 2 carote sale pepe olio evo 1 limone Preparazione : mettere…
leggi tutto
Era da un sacco di tempo che cercavo una torta come questa! E finalmente eccola! E’ mia!!! La ricetta l’ho trovata facendo una ricerca di dolci preparati utilizzando la farina…
leggi tutto
Un finger food semplice e veloce, forse anche un po’ banalotto, ma al posto dei classici salatini fa la sua figura! Tenete presente che io ho la fortuna di avere…
leggi tutto