Yogurt bianco, noci e miele di castagno
Qui non possiamo certo parlare di “ricetta”. Basta assemblare pochi ingredienti e il gioco è fatto, ma ho voluto proporvi questo post perché spesso non sappiamo cosa mangiare a…
leggi tutto
Qui non possiamo certo parlare di “ricetta”. Basta assemblare pochi ingredienti e il gioco è fatto, ma ho voluto proporvi questo post perché spesso non sappiamo cosa mangiare a…
leggi tutto
No, non sono una fanatica dell’”home made” a tutti i costi, ma la granola confezionata è super-mega-iper ricca di zuccheri e porcherie varie, con calorie alle stelle e gusto discutibile (per…
leggi tutto
Quando cucino i ceci li faccio sempre bollire in acqua molto abbondante con una foglia di alloro e qualche verdura (in genere i classici sedano, carota e cipolla). A cottura…
leggi tutto
Senza zucchero, senza burro, senza olio, senza glutine, senza lattosio … sì, giuro! E sono buonissime! Eccomi a scrivere un post che non avrei mai pensato di scrivere! Tutti questi…
leggi tutto
Una ricetta con i prodotti dell’orto? Pronti! Onegiardinaggio.com presenta Tasty gardens, un concorso di cucina con un premio favoloso: un corso con lo chef pluristellato Claudio Sadler, con annessa cena nel…
leggi tutto
19 Febbraio 2016, Hotel de la Ville di Monza: tutto è pronto per l’evento organizzato dall’Associazione “Il Mondo delle Intolleranze”, dalla rivista “Zero” e dal blog Nonnapaperina.it! La serata, dedicata…
leggi tutto
Uno dei miei stuzzichini/fingerfood preferiti! Semplice e forse già visto, ma piace sempre a tutti! Se non avete qualcuno che vi rifornisce di marmellata di peperoncini (eh sì, lo so,…
leggi tutto
Per cena ho preparato le rolatine di coniglio alle erbe ( bollite ) e gli sformatini di zucchini su crema di robiola … sono le 19.30 e mi accorgo che…
leggi tutto
Flan o sformati? Il dubbio è amletico, ma, insomma, avete capito di cosa si parla! Io li faccio con un po’ di panna fresca e non metto la besciamella (mentre…
leggi tutto
“Frittatine! Frittatine!” Richiamo efficacissimo per le pupattole (e non solo per loro!). Ieri al mercato ho visto una serie di erbe che non avevo mai comprato (eh sì, ammetto la…
leggi tutto
Oggi mi sono presa un giorno di vacanza. A casa, da sola. Beatrice all’asilo, Caterina dai nonni. Per la prima volta in quest’anno mi sono persino messa fuori a prendere…
leggi tutto
Qui c’è poco da dire e poco da cucinare, ma vi consiglio di provare l’abbinamento perché a noi ci piace! Sì, lo so che non si dice “a noi ci”…
leggi tutto
Pepperepèèèèèèèèèè! Ricetta n° 100! E non ho ancora avuto il coraggio di pubblicare il blog! Chissà se mai lo farò?!?!? Nel frattempo ieri ho cucinato l’ennesimo risotto che, come…
leggi tutto
L’ennesimo bulgur della stagione, sempre molto gradito da tutta la famiglia! Beh … a dire proprio tutta tutta la verità Beatrice sbuffa sempre un po’ quando dico che a pranzo…
leggi tutto
Facile facile, croccante, saporita e sana. Come antipasto o come contorno, a casa nostra la prepariamo molto spesso. Non è sempre facile trovare un modo per far mangiare le verdure…
leggi tutto
Oggi vi propongo un piatto un po’ banale, ma che necessita di qualche piccolo accorgimento per essere gradevole e non diventare un “mappazzone”. E poi è davvero veloce velocissimo e…
leggi tutto
Buono, buono, buono. Tutti in casa adoriamo il risotto agli asparagi nella versione più classica e questo, forse, ci è piaciuto ancora di più! Siccome la stagione degli asparagi, nell’orto…
leggi tutto
Semplici e buonissimi, poco altro da aggiungere ! Come variante, in alternativa o in aggiunta alle erbe, dopo aver fatto saltare la pasta nel sugo aggiungete un po’ di scorza…
leggi tutto