BRESAOLA, ROBIOLA E VERDURE CROCCANTI
Ricettona ona ona! Diciamo che potrei anche evitare di inserire questo post, vista la banalità … ma è pur vero che questo è a tutti gli effetti il mio ricettario personale…
leggi tutto
    	
            Ricettona ona ona! Diciamo che potrei anche evitare di inserire questo post, vista la banalità … ma è pur vero che questo è a tutti gli effetti il mio ricettario personale…
leggi tutto
    	
            Buonissimo! Spesso fa parte del nostro menù di Pasqua ed è una delle prime ricette che preparo quando, dopo lunghi mesi di finocchi e cavoli, arrivano gli asparagi! Senza contare…
leggi tutto
    	
            Un bel grazie a Maura per avermi regalato, anni fa, il mio primo vero libro di cucina! Un tomo incredibile con più di 2000 ricette divise per regione. Si tratta…
leggi tutto
    	
            La ricetta di partenza è quella ormai celeberrima di Adelaide Melles, qui in versione monoporzione, semintegrale e con meno zucchero. A dispetto degli ingredienti il risultato è fantastico: tortine supersoffici…
leggi tutto
    	
            Perché n° 1 ? Semplice! Perché c’è anche il n° 2! Se volete sapere qualcosa in più su come usare il sale e la cipolla, sulla tostatura del riso, la…
leggi tutto
    	
            Ieri ho fatto i broccoli a vapore e siccome mi spiace sempre buttare gli “scarti” … ho preparato una crema frullando qualche cimetta, i gambi e le foglie con un…
leggi tutto
    	
            Il tuorlo fritto è lui, quello di Carlo Cracco. Questa volta, però, ho voluto provare ad abbinarlo ad una morbida crema, in modo da esaltare la croccantezza dell’uovo. A…
leggi tutto
    	
            Uff! Quante mila ricette di tiramisù avrete già visto? Tante, di sicuro. Modestamente parlando il mio è fantastico! Come dite? Sono di parte? Sì, può darsi. Ma il problema vero…
leggi tutto
    	
            Un’alternativa semplice e gustosa al classico ossobuco alla milanese. E’ un piatto che io adoro e che preparo anche per gli ospiti in cene informali … portato in tavola direttamente…
leggi tutto
    	
            L’alternativa estiva al classico tiramisù. Io lo adoro. Con taaaanta crema! Se siete interessati al mio sproloquiare in merito alla pastorizzazione delle uova e alla diatriba savoiardo/pavesino potete sbirciare la…
leggi tutto
    	
            Se volete approfondire il tema del risotto nei suoi vari aspetti (tostatura, cottura, mantecatura ecc…) potete dare uno sguardo al post De risottibus, altrimenti buttatevi a capofitto in questa gustosa…
leggi tutto
    	
            L’antipasto ideale da servire prima di una bella ribollita. Ovviamente da accompagnare con crostini di pane toscano. Rispetto alle ricette tradizionali io uso una quantità molto minore di burro! Il risultato…
leggi tutto
    	
            La semplice bontà della pasta aglio e olio con l’aggiunta di cremosità e croccantezza. Ho detto tutto, no? Ingredienti per 4 persone : 360 – 400 g di…
leggi tutto
    	
            Piatto riciclo della settimana! L’altra sera abbiamo avanzato un po’ di merluzzo al latte con cipolle, così ieri, per pranzo, ho preparato per me e Caterina (che oggi compie due anni!…
leggi tutto
    	
            Un piatto semplice, sano, veloce, buono … cosa volete di più? Una foto decente, forse? Ingredienti per 4-6 persone : 1 filetto di stoccafisso già ammollato 2 patate…
leggi tutto
    	
            Classicone dei classiconi: almeno una volta all’anno va fatto e poi … il secondo giro di polenta è sempre con i formaggi! La mia è una ricetta senza troppi fronzoli,…
leggi tutto
    	
            Lo sformato di verdura è la mia ricetta “caos” per antonomasia! Non chiedetemi perché, ma non riesco mai a prepararli seguendo delle dosi precise, vado ad occhio (è uno dei…
leggi tutto
    	
            Una ricetta di muffins salati può sempre servire! Qui il rischio è che vengano un po’ asciutti, quindi l’importante è non farli cuocere troppo! Se volete potete prepararli in anticipo…
leggi tutto