Zuppa di miglio e quinoa con erbette e patate in brodo di ceci
Quando cucino i ceci li faccio sempre bollire in acqua molto abbondante con una foglia di alloro e qualche verdura (in genere i classici sedano, carota e cipolla). A cottura…
leggi tutto
Quando cucino i ceci li faccio sempre bollire in acqua molto abbondante con una foglia di alloro e qualche verdura (in genere i classici sedano, carota e cipolla). A cottura…
leggi tutto
Ultima zuppa dal sapore invernale, per quest’anno, forse. Cristiano mi ha detto che è una delle zuppe più buone che io abbia mai fatto! E no, cattivi, non è perché…
leggi tutto
Ecco a voi la zuppa che, qui in Piemonte, si prepara tradizionalmente il giorno di Ognissanti, ma che è perfetta per tutto il periodo invernale. La cottura dei ceci secchi…
leggi tutto
Ingredienti per 4-6 persone: 1 polpo 400 g di ceci secchi (qui vale la pena fare la fatica, ma se proprio non avete il tempo potete optare per i…
leggi tutto
Foto terribile per un piatto semplice ma completo, sano e buono. Ingredienti per 4 persone : 150 g di bulgur 250 g di ceci 2 foglie di alloro…
leggi tutto
E’ ormai un abbinamento usato e abusato quello legumi-crostacei … ma, vi dico la verità, io lo ADORO! Soprattutto i ceci in abbinamento con i gamberi ma ancora di più…
leggi tutto