LINGUA, SEMOLINO E CAPPERI
Qui in Piemonte la lingua viene, in genere, tagliata sottile sottile e servita col bagnetto verde (con taaaanto aglio)! Questo è il motivo per cui ho sempre pensato che la…
leggi tutto
Qui in Piemonte la lingua viene, in genere, tagliata sottile sottile e servita col bagnetto verde (con taaaanto aglio)! Questo è il motivo per cui ho sempre pensato che la…
leggi tutto
Come per la panna cotta, anche per il bonet ho optato per la ricetta del piemontesissimo e maestrissimo Luca Montersino (qui la ricetta originale). Ne ho provate molte altre, ma…
leggi tutto
Ancora un risotto “copiato” allo chef Alessandro Boglione! Dopo averlo assaggiato non ho potuto fare a meno di provare a replicarlo! Ingredienti per 4 persone : 400 g di…
leggi tutto
Ricetta del ristorante la Credenza di San Maurizio Canavese (TO) – Chef Giovanni Grasso e Igor Macchia Aprile 2012 : è mio il compito di organizzare l’addio al nubilato di…
leggi tutto
Secoli fa avevo visto una puntata de “I menù di Benedetta” in cui preparava questa torta cioccolatosa, l’avevo inserita tra le ricette da provare e lì è rimasta per molto…
leggi tutto
Un abbinamento poco probabile ma fantastico, ad opera dello chef Antonino Cannavacciuolo! Noi lo abbiamo scopiazzato da internet … non avendo la ricetta abbiamo improvvisato la preparazione l’altra sera, perché…
leggi tutto
Per cena ho preparato le rolatine di coniglio alle erbe ( bollite ) e gli sformatini di zucchini su crema di robiola … sono le 19.30 e mi accorgo che…
leggi tutto
Gnam gnam! Buona! Ma proprio buona! Beh, di dubbi ce n’erano pochi visto che si tratta di una ricetta di Sua Maestà Carlo Cracco! E’ tratta dal libro “Dire, fare,…
leggi tutto
Ebbene sì, anche io non ho potuto esimermi dal provare questi biscotti! La rete impazza e tutti li preparano e li fotografano … non vogliamo mica essere da meno! A…
leggi tutto
Come per questo risotto, anche in questo caso si tratta di un piatto ordinato al Ristorante al Castello di Grinzane Cavour dello chef Alessandro Boglione (… già, peccato che nel…
leggi tutto
Ieri abbiamo comprato i calamari, sembravano belli freschi e ci siamo fatti tentare. E questa mattina mio papà mi ha portato uno degli ultimi raccolti di asparagi della stagione. Cerco…
leggi tutto
Per la carne cruda all’albese (tagliata a fettine sottili) opto per il semplice olio, sale, pepe. Condisco le fettine, le dispongo nel piatto, aggiungo qualche scaglia di parmigiano reggiano e…
leggi tutto
I dolci piemontesi per antonomasia? Bunet e panna cotta. Luca Montersino è piemontese … dove vuoi andare a cercare la ricetta?!?! Vi consiglio di andare comunque a vedere il video di Luca…
leggi tutto
Ho mangiato questa cipolla fantastica quando ancora lo chef Andrea Ribaldone era al ristorante La Fermata a Spinetta Marengo, mi è piaciuta moltissimo e ho cercato la ricetta. Ho trovato…
leggi tutto
Ebbene sì, anche io non ho saputo resistere e mi sono permessa di provare questa celeberrima ricetta di Carlo Cracco. Fantastica. Certo non mi dispiacerebbe assaggiare la versione originale ……
leggi tutto
La ricetta di partenza è quella ormai celeberrima di Adelaide Melles, qui in versione monoporzione, semintegrale e con meno zucchero. A dispetto degli ingredienti il risultato è fantastico: tortine supersoffici…
leggi tutto
Il tuorlo fritto è lui, quello di Carlo Cracco. Questa volta, però, ho voluto provare ad abbinarlo ad una morbida crema, in modo da esaltare la croccantezza dell’uovo. A…
leggi tutto
Dopo aver fatto qualche tentativo poco riuscito mi sono imbattuta nella celeberrima ricetta del Filetto alla Wellington di Gordon Ramsay. Fantastica! L’ho adottata immediatamente, anche se preferisco non mettere i…
leggi tutto