CIAMBELLONE BIGUSTO ACQUA E CACAO
La ricetta di partenza è quella di Adelaide Melles, se avete già dato uno sguardo al mio blog sapete che la utilizzo anche nella versione monoporzione, semintegrale e con meno…
leggi tutto
La ricetta di partenza è quella di Adelaide Melles, se avete già dato uno sguardo al mio blog sapete che la utilizzo anche nella versione monoporzione, semintegrale e con meno…
leggi tutto
Colazione I love you! O meglio, I loved you … già, perché adesso devo mettere insieme 4 esigenze diverse cercando di non passare le giornate davanti al forno. A Beatrice…
leggi tutto
Il passaggio dall’estate all’autunno è bellissimo come temperatura ma è una gran tristezza sui banchi di frutta e verdura! Di pesche e zucchini non ne abbiamo più voglia, la stagione…
leggi tutto
Il mio modo preferito di riciclare il bollito! Una ricetta semplicissima ma molto gustosa … io la propongo anche nelle feste natalizie abbinando la mostarda di Cremona al classico cappone….
leggi tutto
Quando cucino i ceci li faccio sempre bollire in acqua molto abbondante con una foglia di alloro e qualche verdura (in genere i classici sedano, carota e cipolla). A cottura…
leggi tutto
La genesi di questa ricetta è lunga e tempestosa e non voglio qui tediarvi narrandovela. Il riassunto é: baccalà + crema di patate (dolci o no) = felicità. Se sommiamo…
leggi tutto
Senza zucchero, senza burro, senza olio, senza glutine, senza lattosio … sì, giuro! E sono buonissime! Eccomi a scrivere un post che non avrei mai pensato di scrivere! Tutti questi…
leggi tutto
Ultimamente latito un po’ ai fornelli … l’estate si avvicina e, con lei, l’ineluttabile necessità di eliminare qualche strato di vestiti e scoprire le nostre (leggi mie) morbide forme! Rabbrividisco all’idea…
leggi tutto
Una ricetta con i prodotti dell’orto? Pronti! Onegiardinaggio.com presenta Tasty gardens, un concorso di cucina con un premio favoloso: un corso con lo chef pluristellato Claudio Sadler, con annessa cena nel…
leggi tutto
La vinaigrette non è solo un condimento per insalate, è una vera e propria salsa che, se preparata correttamente, rimane bella densa ed è perfetta per essere servita come dip,…
leggi tutto
Quando si dice una ricetta nata per caso. Ah sì, questa ve la racconto. Veronica e Stefano vengono a cena da noi, io e Cri ci stiamo scervellando per studiare…
leggi tutto
Con questa ricetta partecipo anche a PomOROsso d’Autore, contest di Scatti Golosi, realizzato in collaborazione con Mysocialrecipe e La Fiammante. Ho voluto puntare sul classico spaghetto, condito con la passata…
leggi tutto
19 Febbraio 2016, Hotel de la Ville di Monza: tutto è pronto per l’evento organizzato dall’Associazione “Il Mondo delle Intolleranze”, dalla rivista “Zero” e dal blog Nonnapaperina.it! La serata, dedicata…
leggi tutto
Ultima zuppa dal sapore invernale, per quest’anno, forse. Cristiano mi ha detto che è una delle zuppe più buone che io abbia mai fatto! E no, cattivi, non è perché…
leggi tutto
Ecco a voi la zuppa che, qui in Piemonte, si prepara tradizionalmente il giorno di Ognissanti, ma che è perfetta per tutto il periodo invernale. La cottura dei ceci secchi…
leggi tutto
La mia ricetta preferita per riciclare gli albumi! Le dosi sono semplici da modificare in base al peso degli albumi, si possono congelare e tirare fuori dal freezer quando qualche…
leggi tutto
E finalmente anche questa lunga e faticosa ricerca è terminata! Eh sì, dopo aver trovato la ricetta perfetta per le tortine alle carote, la torta di mele, il ciambellone variegato,…
leggi tutto
ECCOMIIIIIII! Questo mese anche io partecipo al mitico Re-Cake 2.0! Un primo approccio davvero felice, perché questa torta mi è piaciuta tantissimo! In famiglia non siamo molto amanti delle spezie, ma tutti abbiamo…
leggi tutto