Latti da mangiare 4.0: Equilibrio orientale
Anche quest’anno la Fattoria il Palagiaccio ha organizzato il suo contest “Latti da Mangiare”, invitando food blogger di tutta Italia a misurarsi con due ricette che vedano come protagonisti i…
leggi tutto
Anche quest’anno la Fattoria il Palagiaccio ha organizzato il suo contest “Latti da Mangiare”, invitando food blogger di tutta Italia a misurarsi con due ricette che vedano come protagonisti i…
leggi tutto
Il mio modo preferito di riciclare il bollito! Una ricetta semplicissima ma molto gustosa … io la propongo anche nelle feste natalizie abbinando la mostarda di Cremona al classico cappone….
leggi tutto
Sfida difficile e intrigante: ideazione o reinterpretazione di due ricette che vedano come protagonista l’accostamento tra formaggio e uno o più ingredienti di una delle due sezioni proposte: Bosco:…
leggi tutto
Con questa ricetta ho vinto il primo premio al concorso “Cucina e Vinci” di Bonduelle: una fantastica planetaria KitchenAid Artisan rosso fuoco. Trovate la ricetta anche sul sito Bonduelle nella sezione Cook&Blog,…
leggi tutto
Quando si dice una ricetta nata per caso. Ah sì, questa ve la racconto. Veronica e Stefano vengono a cena da noi, io e Cri ci stiamo scervellando per studiare…
leggi tutto
Uno degli antipasti a base di pesce preferiti dalla mia dolce metà. Ingredienti per 4 persone : 6 seppie di medie dimensioni (10-15 cm) o 2 seppie grandi…
leggi tutto
Quanto mi piace questo piatto! E’ di una facilità disarmante da preparare ma fa sempre la sua figura. E la salsina allo yogurt è la morte sua, un abbinamento già…
leggi tutto
Sappiamo tutti che il crostino con salsiccia e stracchino è una roba buona buona! Io, però, lo trovo un po’ grasso…chissà poi perché! 😉 Per alleggerirne il gusto con una…
leggi tutto
Ingredienti per 4-6 persone: 1 polpo 400 g di ceci secchi (qui vale la pena fare la fatica, ma se proprio non avete il tempo potete optare per i…
leggi tutto
Ancora un piatto della tradizione culinaria piemontese (e del nostro bel Monferrato in particolare), una ricetta semplice semplice e comoda comoda perché si può preparare in largo anticipo! La versione…
leggi tutto
Un abbinamento poco probabile ma fantastico, ad opera dello chef Antonino Cannavacciuolo! Noi lo abbiamo scopiazzato da internet … non avendo la ricetta abbiamo improvvisato la preparazione l’altra sera, perché…
leggi tutto
Flan o sformati? Il dubbio è amletico, ma, insomma, avete capito di cosa si parla! Io li faccio con un po’ di panna fresca e non metto la besciamella (mentre…
leggi tutto
Uh, era da una vita che non le facevo! Quando ho scoperto questa ricetta l’ho poi proposta piuttosto spesso. Ogni volta che veniva qualche amico a pranzo o a cena…
leggi tutto
Versione “luxury” del classico “vitel tonné”! Una goduria! Il grande vantaggio è che potete tagliare la carne con il coltello, anche un po’ spessotta, senza timore di dover masticare un’ora…
leggi tutto
Facile facile, croccante, saporita e sana. Come antipasto o come contorno, a casa nostra la prepariamo molto spesso. Non è sempre facile trovare un modo per far mangiare le verdure…
leggi tutto
Come antipasto o come contorno, perfette in accompagnamento ad una grigliata di carne, queste verdure sono davvero buone e semplici da preparare ! Ingredienti per 4 persone : …
leggi tutto
Classica, classica, superclassica, ma sempre buona! A noi il polpo piace molto, unico inconveniente … il prezzo! Anche perché la resa è piuttosto scarsa! Mi sono ripromessa di provare con…
leggi tutto
Per la carne cruda all’albese (tagliata a fettine sottili) opto per il semplice olio, sale, pepe. Condisco le fettine, le dispongo nel piatto, aggiungo qualche scaglia di parmigiano reggiano e…
leggi tutto